Ah oh, tienime perché me vié voja de schiantamme contro 'n arbero!»

Paolo è rimasto zitto. Er silenzio era spezzato solo dai vari gira a destra, gira a sinistra der navigatore.

«È qua?»

«Sì è qua.»

Er muro mo'o sò trovato davanti, era senza dubbio quello giusto: "PATATA", scritto co' enormi lettere de vernice arancio fluorescente, 'na serie de ricami floreali che je davano 'n certo tocco artistico. Paolo è sceso ar volo da'a machina.

«Oh, 'ndo vai?»

j'ho detto, «mica potemo scenne! Se ce beccano...»

Lui ciaveva già er cellulare all'orecchio, m'ha fatto cenno de aspettà, poi quarcuno j'ha risposto e lui ha detto: «Ciao amó, sò io, affacciate.»

Tempo che je dicessi quarcosa, 'na ragazza s'è affacciata dar palazzo de fronte.

«E mo' quella chi è?»

«È Patata.»

«Patata? O gesummìo!»

Patata dar barcone j'ha gridato: «Amó grazie! È bellissimo!»

«È bellissimo sì,» j'ho fatto, «'st'opera d'arte me costa cinquemila euro! Era mejo se te facevi regalà 'n gioiello!»

«'A papà, e daje su!»

A bassa voce j'ho detto: «Ma che cazzo ciavete 'n testa, dico io! E poi che cazzo de nomi ve date voi giovani d'oggi?»

«Perché, tu e mamma nun ve chiamavate co' nomi stupidi?»

'A domanda m'ha spiazzato e co' tutta sincerità ho risposto: «E chi so'o ricorda! Ma nun credo. Nu sò er tipo.»

 

Guidavo verso casa, Paolo stava zitto e mannava messaggi a Patata, m'è calato addosso 'n velo scuro perché me rendevo conto all'improvviso de nun ricordamme più gnente de quanno io e mi' moje eravamo stati giovani. Proprio da quanno era nato Paolo i mesi, l'anni, erano passati 'n fretta, senza scampo. Pochi divertimenti, tanti sacrifici. Nun me ricordo manco com'era Paolo da ragazzino. Eppure ho lavorato ogni giorno pe' lui, pe' daje er mejo, pe' fallo studià. Poi ecco: 'na sera lui esce e scrive "PATATA" sur muro dell'ufficio postale. Boh! Semo rientrati tardi a casa, quasi mezzanotte.

arrow_back_ios2/4arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.

Caricamento commenti...