«Sì, vabbè, ma io lo so che sò 'na pippa, cianno ragione loro! Voi però nun ve ne sete mai accorti, perché nun ciavete mai tempo de venì a vedé 'e partite. Magari pensavate pure che sò bravo. Nun è vero forse?»
Barbara m'ha guardato come se cercasse parole su'e labbra mie, ho farfujato: «Beh, ma noi, 'o sai...»
«Sò tre anni che gioco a pallone. Nun sete mai venuti nemmeno a 'na partita. Quanno annamo 'n trasferta me devo sempre accollà a quarcuno, e me vergogno. Ciavete sempre quarche 'mpegno.»
«Sì, ciai ragione Flavie', è che poi a me er carcio proprio nun me piace e vabbè, ma te prometto che io e tu madre 'a prossima partita ce saremo!»
'A domenica successiva avemo mantenuto 'a parola e stavamo sui spalti seduti 'n mezzo all'artri genitori. Flavietto, appena entrato sur tappeto d'erba, cià visto e cià salutato. Sorideva. L'arbitro ha fischiato, è iniziata 'a partita. Flavietto all'inizio stava 'n panchina, poi uno da'a squadra sua è stato sbragato da 'n fallo teribile. Er mister ha chiamato Flavietto. Bastava er corpo d'occhio, pure de uno poco esperto come me, Flavietto s'è rivelato subito goffo rispetto all'artri ragazzi: sgraziato, scoordinato, lento de riflessi, coreva come 'n manichino co' i bulloni lenti sur punto de perde i pezzi. Nun sapeva entrà 'n possesso da'a palla, se pe' sbajo je finiva sui piedi 'a perdeva subito, du' tiri che ha fatto erano a casaccio, pe' quanto er secondo è stato 'ntercettato dar compagno de squadra che pe' poco nun ha segnato. Er contropiede dell'avversari, verso er ventesimo minuto, ha sorpreso 'a squadra de Flavietto e lui, senza troppa grazia, ha ostacolato 'a visibilità der portiere e l'azione der difensore, così se sò beccati er primo gol.
«A mister! Ma perché hai messo 'n campo quer sacco de patate?» ha strillato quello seduto affianco a me che, preso da 'na specie de raptus s'è arzato 'n piedi e ha continuato: «Mister! Fai uscì qua'a pippa dar campo! Perché fate giocà 'n cojone der genere?»