Ma qua'a mattina, manco a fallo apposta, Lucia nun ce stava, ero stato bello a voto –bello se fà pe' dì–, in fabbrica i colleghi me cojonarono tutto er giorno e l'avrebbero fatto ancora pe' mesi.

Nii giorni successivi 'ncontravo Lucia sur 714, aspettavo l'occasione pe' dije quarcosa, ma poi lei scenneva e me lasciava co' 'n grovijo de parole 'n gola, fino a ché 'na mattina nun m'ha detto: «Ci tenevo a salutarti. Lunedì mi trasferirò.»

«Ma... come? Dove?»

«Eh sì, finalmente» ha detto co' 'n grosso soriso, «andrò in convento.»

«A oh! Ma quale convento? Che stai a dì?»

«Sì, sono stata destinata al convento di Monterosa in Sabina, sta su un'alta collina fuori dal paese. Un luogo straordinario, vicino a Dio.»

«Un convento...» ho sussurato. «Tieni, questo è per te!»

M'ha messo 'n rosario 'n mano e ha stretto er pugno mio tra 'e mani sue: «Prega per me.»

Me so arzato de scatto, ho liberato er pugno da'a presa: «Pure te prega pe' me, e prega forte,» j'ho detto, «prega che da domani me scordo d'avette mai conosciuta.»

Er sorriso j'è sparito da'a faccia, Lucia m'ha guardato stupita, ha detto: «Che fai? Scendi qui? Non è questa la tua fermata!»

«Sì, ma oggi scenno qua.»

Sò sceso senza guardalla 'n faccia e ho camminato pe' armeno du' chilometri prima de chiedeme 'ndo cazzo ero finito. Sò arivato tardi 'n fabbrica, me sò preso 'n cazziatone. Poi nun ho dormito pe' notti, tormentato dall'idea che quell'urtimi minuti co' Lucia avrei dovuto esse più gentile e così magari anziché due potevano esse cinque minuti, sei, otto... Dell'urtimi minuti da'a presenza sua avrei dovuto fà tesoro. Reagisco così purtroppo: se sto a perde quarcuno che davero me preme, allora preferisco fallo 'n fretta, come quanno da ragazzino me strappavo i denti che dondolavano.

Nii giorni che sevuivano er 714 passava ogni mattina, puntuale e inconsapevole der vòto che se portava dentro.

arrow_back_ios2/4arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.

Caricamento commenti...