Io sto a casa mia e nun sò padrona manco d'annà ar bagno quanno me pare?»
«Te chiedo solo 'a cortesia de lasciallo libero quanno arivano questi! Je dovemo fa vedé tutta casa, pure er bagno, artrimenti che pensano?»
«E che devono pensà? E poi se me scappa, 'ndo vado?»
«Nun poi resiste 'na mezz'ora? No?»
«E no bello mio! Cio'o sai che nun posso! Nun è che devo crepà pe' l'affari vostri! Io manco 'a vorei venne 'sta casa, figuramose! E poi che fai? Er processo all'intenzioni, eh?»
È annata avanti così pe' du' ore. Mi' madre metteva 'e stoviglie su'o scolapiatti e quelli ancora discutevano. Ner frattempo co' 'e molliche de pane avevo scritto su'a tovaja er nome mio e da'a mi' regazza.
'A coppia de acquirenti, marito e moje, s'è presentata quarche giorno dopo puntuale verso 'e tre der pomeriggio, lui ha detto proprio così: «Siamo i coniugi Capece.»
All'ingresso, a strigne 'e mani ai coniugi Capece, ce stavamo tutti, tranne mi' nonna che, guarda 'n po', s'era appena chiusa dentro ar cesso. I coniugi Capece erano vestiti bene, lei 'ndossava parecchi gioielli, capelli freschi de parucchiere, se capiva che erano facortosi. Papà j'ha subito 'ndorato 'a pillola: «Scommetto che pure voi sapete quello che se dice de 'sta casa, ovviamente nun ve devo spiegà, scusate er termine, che sò tutte fregnacce, no?»
«Ma ci mancherebbe!» ha fatto er signor Capece sistemandose l'occhiali sur naso, ha completato 'a frase' co' 'na risatina snob: «figuriamoci se ai nostri giorni possiamo ancora credere a queste cose! La gente sta davvero fuori di testa, è incredibile.»
«Eh sì,» ha detto 'a signora Capece, «tutto questo poi rischia solo di far abbassare il prezzo dell'immobile.»
Su 'sta frase papà ha perso er soriso, ha messo 'e mani avanti, ha detto: «No no signó, er prezzo rimane quello, nun se preoccupi. Io tratto co' i vivi, mica co' i fantasmi. Prego, accomodateve, ve mostro casa.»
I signori Capece seguivano i passi de papà, io stavo 'n coda.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.