'A casa stregata
Casa nostra nun sa'a vole comprà nessuno perché certe malelingue fanno girà voce che è 'nfestata dai fantasmi. È pure vero che 'sta casa è stata teatro de du' omicidi e de 'n suicidio, ma noi l'avemo comprata dieci anni fa, ovviamente fantasmi mai visti e mai sentiti e, soprattutto, semo ancora tutti vivi e 'n bona salute. Bona salute vabbè, fatta eccezione giusto pe' nonna che cià 'a diverticolite e passa l'ore chiusa dentro ar bagno. Er problema è che 'sta casa se presenta male già de suo, sarebbe da ristrutturalla da capo a piedi, è de quelle co' 'e suddivisioni de 'na vorta, 'no spreco de spazio: ingresso ampio e coridoio lungo co' porte che se aprono de qua e de là, illuminazione scarsa e impianti elettrici fatiscenti, carta da parati floreale anni settanta, ghirigori de gesso sur soffitto. A peggiorà 'a situazione certi teribili ritratti appesi lungo 'e pareti, sconosciuti sia i pittori sia i soggetti der ritratto, nu li potemo manco levà sennò ce rimane er segno, così, dovendoce convive, j'avemo pure dato 'n titolo e quindi messi 'n fila ce stanno: "'A befana buzzicona", co' du' guanciotte gonfie e labbra strette nell'atto de sputà er nocciolo de 'n'oliva; "Er tossico", co' 'na camicia bianca sbrindellata, 'e borze sotto l'occhi e 'a bocca spalancata come se j'avessero appena dato 'na palata 'n capoccia; "Er prete", sguardo severo e dita a mezz'aria nell'atto de 'n'estrema unzione; "Er conte", vestito tutto de nero, viso sottile, emaciato, sicuro è morto du' giorni dopo er ritratto, se nun l'hanno addirittura finito de dipinge postumo.
Quanno cià telefonato 'n tizio 'nteressato all'acquisto de casa nun c'è sembrato vero, a cena avemo fatto festa, pure se poi è finita 'n caciara pe' 'na discussione tra mi' padre e mi' nonna, lui j'ha detto: «Mo' nun fa che quanno questi vengono a vedé casa, tu stai chiusa dentro ar cesso pe' tre ore, eh!» «Ma nun ho capito!
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.