L'occupazione
Er tempo d'annà 'a fà spesa e quarcuno s'è 'nfilato dentro l'appartamento mio. Possibile? Sò troppo vecchio pe' sopportà 'ste cose, riesco appena a regge 'a busta da'a spesa, fa freddo pure sotto ar cappotto de montone. 'A chiave nun entra na'a seratura, gnente da fà, eppure l'etichetta sur campanello riporta er nome mio: «Mario Esposito Interno 5», nun me posso esse' sbajato. Pure l'addobbo de Natale su'a porta è 'r mio: er pupazzo de neve che appiccico tutti l'otto dicembre dar 1990. Sento voci provenì dall'interno, poggio l'orecchio su'a porta: 'na vera e propria caciara. Sento voci de regazzini e quella de 'n adurto che li rimprovera.
«Mortacci vostra!» grido. Sono er campanello, 'na vorta, du' vorte, tre vorte finché 'na voce dall'interno me domanda: «Chi è?»
«Chi sò io? Ma chi sete voi piuttosto! State dentro casa mia e me chiedete chi sò, mortacci vostra! Sò io Mario Esposito Interno Cinque, voi chi sete?»
'A porta se apre appena e, dentro 'a stretta fessura misurata da'a catenella, appare 'a sezione de 'na faccia grassa e barbuta: «Signó, lei è 'na persona anziana, noi ciavemo 'a vita davanti, siate paziente.»
«Ma state a scherzà? Aprite, fiji de puttana!»
«Eh, signor Esposito! 'A pregherei de nun offende! Noi stamo qua pe' necessità, mica pe' scherzà.»
«Ma che state a dì? Voi sete matti! Uscite subito o chiamo i Carabinieri!»
«Quali Carabinieri e Carabinieri signó... domani è Natale, nu stia a scoccià i Carabinieri pe' cose così banali, pure loro hanno diritto de festeggià, de 'sta 'n famija, nun ce pensa?»
«Ma che me voi fà pure 'a morale? Fateme entrà, questa è casa mia! 'O capite o no? Me state pure a fà morì de freddo.»
«Su, fallo entrà» dice 'na voce femminile, «'o vedi che 'è 'n povero vecchio?»
'A porta, libera da'a catenella, se spalanca e 'ncornicia 'a famija che s'è 'nsediata dentro casa mia.
«Bonasera signor Esposito. Io me chiamo Aldo, lei è mi' moje Filomena. 'Er piccolo che tiene 'n braccio è Michele.»
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.