'Er piccolo che tiene 'n braccio è Michele.»

'A presentazione è così gentile che me viene quasi spontaneo fà 'na specie d'inchino.

«E l'artri due come se chiamano?» dico guardando 'a turno er regazzino che se strigne a'a gonna da'a madre e 'a regazzina, che sta 'nvece affianco ar padre.

«Giuseppe e Carmela.»

«E 'nsomma me ritrovo er presepe 'n casa, ce mancano solo er bue e l'asinello.»

«'A signó, ma che ce fa co' 'na casa così grossa? Poi domani è Natale, resterebbe tutto solo.»

Me siedo sfinito su'a portrona: «Aiutateme armeno a riportà 'a spesa dentro casa. Ho lasciato 'a busta sur pianerottolo.»

«Ma ce mancherebbe!» dice Aldo, che s'affretta e ritorna poco dopo co' 'a busta e 'r bastone da passeggio che avevo lasciato appeso a'a ringhiera de'e scale.

«Carmela, ehi, guarda che bell'aranci ha comprato er signore. Signó, je dispiace se ne do 'n paio ai regazzini? 'Sto periodo je farebbero bene.»

Je faccio de sì co' 'a testa, tanto ormai dopo che se sò presi l'appartamento 'n'arancia me pare davero poca cosa. Allungo 'a mano pe' pijà er bastone e 'a fatica cerco de rimetteme 'n piedi, Aldo se n'accorge e m'aiuta, dice: «Signó, mi' moje sta 'a preparà 'na minestra che ve piacerà de sicuro. Dice che 'na cucina come questa manco se l'era mai sognata.»

«Sì, eh?»

Filomena me guarda co' imbarazzo, soride e abbassa 'o sguardo, bacia 'a testa der ragazzino più piccolo. Me rimetto a sede, tanto nun devo annà manco ar bagno. Er piccolo Giuseppe s'avvicina e co' 'na voce piccola piccola me domanda: «Tu ce l'hai l'arbero de Natale?»

«No piccolé, nu 'o faccio più da quanno è morta 'a mi' pora moje, tanti anni fa. L'arbero de Natale nun è roba pi'i vecchietti come me.»

 

'A finestra ritaja 'n quadrato de notte bucato dai bajiori de'e finestre der palazzo de fronte. Giuseppe s'arampica all'improvviso su'e gambe mie, nun capisco che je passa pe' 'a capoccia.

arrow_back_ios2/3arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.

Caricamento commenti...