Draghi
'A regazzina tutta 'ncazzata mostra ar cinese 'a bacchetta magica de'e fate: «L'ho comprata ieri qua, ma nun funziona, è rotta!»
«Come è lotta?» domanda er cinese che da dietro er bancone der negozio affera co' delicatezza 'a bacchetta e ce fà scorre 'o sguardo a mandorla pe' tutta 'a lunghezza 'n cerca de difetti che nun trova.
«Ho provato a trasformà mi' fratello in un ramarro ma è rimasto sempre uguale» dice 'a regazzina.
«Cosa lamallo?» domanda er cinese.
'A signora, che sta in fila prima de me pe' pagà du' cianfrusaje, dice: «Come che è 'n ramarro? È 'na lucertolona! Nu 'o sa?»
«Vabbè signó» dico, «er signore è cinese e magari nun ha mai sentito nominà 'a parola ramarro. Ce pò sta'.»
«Sì, ma dài, questi cianno i draghi, mo' nun sa che è 'n ramarro? Ecco, guardi quer disegno» sussurra 'ndicando 'na tenda, «vede che draghi che cianno? È che questi ce provano sempre.»
«Ce provano a fà che, signó?»
«Eh, ce provano ce provano, dia retta a me che ciò 'na certa età.»
Er cinese s'avvicina a'a regazzina e soridendo je dice: «No bambina, ma lamallo o luceltola uguale, bacchetta magica non è lotta, questo è giocattolo! Non può tlasfolmale flatello in lamallo, né in luceltola, né in cavallo, capito?»
«Perché allora su'a scatola nun c'è scritto che 'sta bacchetta magica nun fà davero 'e magie?» dice 'a regazzina, «se 'o sapevo nu 'a compravo!»
«È giocattolo! Magia è in tua fantasia!»
«Che dorce 'sta regazzina» dice 'a signora, «come te chiami, bella?»
«Me chiamo Vanessa.»
«Vanessa... ma stai qua tutta sola?»
«Abito a 'sto palazzo, ar secondo piano.»
«È cattivo er signore, eh, vero?» dice dando 'n'occhiataccia ar cinese e 'na carezza a Vanessa, «poveretta, lei c'è rimasta male, che dorce!»
«Ma io no cattivo! Questo è gioco.»
«Vabbè, ma nu je la poi cambià co' 'n artro gioco?» 'nsiste 'a signora.
«No, scatola apelta, no posso cambiale! No posso.»
«A Vane', che ce voi fà, questi ce provano sempre.»
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.