«Emi', ce dovemo salutà.»

«...»

«Sì, forse ce beccamo l'anno prossimo. M'ha fatto davero tanto piacere. Mo' te devo salutà.»

«...»

 

Dietro 'a porta trovai 'a vedova soridente e abbronzata: «Ti ringrazio, sei stato davero gentile.»

«Figurate. Semo diventati amici.»

'A vedova se fece 'na risata, come se 'a mia fosse stata 'na battuta.

All'inizio fui sollevato da'a libertà ritrovata, ripresi er ciclo de vita normale, sprofondai de novo na'a solitudine e sera dopo sera sentivo cresce 'a mancanza de Emilio, de quarcuno che ascortasse i tormenti che me pascolavano nii pensieri. Devastato da'a malinconia piazzai er barattolo de biscotti a'o zenzero lì dove pe' giorni c'era stata l'urna de Emilio. Dovevo riempì quer voto 'n quarche modo. Certo, bella differenza quanno sai che t'ascorta 'n'anima, mica 'n barattolo de biscotti. Però me sò detto che quanno parli co' i vivi mica 'o sai se t'ascortano co' l'anima o co' 'a zuppetta de biscotti magnata a colazione. Allora me misi comodo sur divano e cominciai a raccontà.

«...»

«Emilio! Ma sei tu? 'Ndo cazzo stai?»

«...»

«Ma dài! E quindi me senti pure attraverso er muro?»

«...»

«No, mica pe' mette 'n dubbio che ciai l'anima sensibile, ce mancherebbe! Ma pensa tu! E io che ormai aspettavo l'anno prossimo pe' risentitte! Te dico 'a verità, ciavevo paura de fà 'a fine de quelli che parlano da soli! Che bella sorpresa che m'hai fatto Emì, mortacci tua!»

arrow_back_ios4/4arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp