Er barista da dietro er bancone disse: «A signó, mo' sta più tranquilla, sì?»
«Sì sì, e certo! Grazie eh, grazie de tutto!» poi rivorta a noi aggiunse: «er signore è stato tanto gentile, m'ha offerto pure 'na limonata.»
«Senti, sora Cesì, mo' tornamo co' du' machine. Giorgio viene co' te, noi due annamo avanti e famo strada. Ta'a senti de guidà o guida Giorgio? Sta pure a fà buio.»
«Se nun ve dispiace guido io, tanto mo' sto più tranquilla. Così me 'mpratichisco. Io me devo 'mparà a annà a Prima Porta da Aldo, sennò che l'ho fatta a fà tutta 'sta fatica?»
Nun insistemmo. Ce avviammo verso casa, guidavo piano, Paoletto accese 'na sigaretta, poggiò er gomito su'o sportello, me parlava de carcio, 'ntanto er nero da'a notte s'appiccicava all'asfarto. Tenevo d'occhio 'a Fiat 127 su'o specchietto retrovisore e ancora oggi che sò vecchio quanno se parla de ostinazione, de nun gettà mai 'a spugna, nun posso fà artro che ripensà a sora Cesira, a quii du' punti luminosi che, pe' ritornà a casa, me seguivano de notte su 'na strada sbajata.