L'amico solubile
'A vedova da'a porta accanto me chiese er favore de teneje l'urna cineraria der marito: «Devo annà du' settimane a Ischia,» disse, «ciò paura che me vengono i ladri dentro casa e, siccome nun troverebbero gnente, magari me potrebbero pure fà quarche brutto dispetto.»
«Nessun problema, signó, capisco» dissi, «sto 'n ferie tutto agosto, quest'anno nun me movo da qua.»
'A mattina seguente 'a vedova bussò a'a porta, ciaveva er viso nascosto dietro grosse lenti da sole, m'appioppò 'st'urna de marmo, se curvò pe' daje 'n bacio, disse: «So che Emilio sta 'n buone mani. Viaggio più tranquilla adesso. Grazie.»
Piazzai Emilio sur tavolino da fumo der salone, annavo de fretta: stavo a finì de sturà er lavello da'a cucina, nun ce pensai più fino a tarda sera quanno, sconfitto dall'ostinazione der tubo de scarico e co' l'autostima devastata da'e mie 'ncompetenze idrauliche, me rilassai sur divano. Rimasi co' 'e gambe sospese in aria, come facessi 'n esercizio pe' l'addominali, me sembrò irrispettoso poggià i piedi sur tavolino. Pe' quanto me sforzassi de seguì er firm, l'impressione de sta' in un cimitero s'addensava. Durante 'a pubblicità spostai l'urna su'a mensola, 'a piazzai tra 'a coppa der torneo de carcetto 1993 e 'na bottija de amaro der 2005.
«Emilio, scusa, nun t'offenne se te piazzo qua.»
«...»
«Sì, ero sicuro che avresti capito.»
«...»
«Sei gentile, te ringrazio.»
«...»
«Beh sì, me sento solo, ma che devo fà? 'A vita è annata così. Inutile stacce a piagne sopra.»
«...»
«Ma certo! Se voj te racconto tutto!»
Feci mattina a sfogamme co' Emilio. Forse dormii giusto du' ore, però me svejai carico d'entusiasmo e d'energia come nun succedeva da tempo. Sentivo che certi nodi 'nteriori s'erano sciorti: «'O sai che te dico, Emì? Oggi quasi quasi ce n'annamo ar mare! Però nun te posso mica lascià qua. Nun sia mai. Che dici, va bene Fregene? O preferisci 'a spiaggia de Coccia de morto?»
«...»
«E dài! Sto a scherzà!»
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.