Ciò avuto 'n attimo de esitazione, ho sollevato er bicchiere, ho versato l'acqua, me tremava 'a mano, ho detto: «Tiè bello, bevi.»
«Oh, ma che stai a fà?» ha domandato Medea.
«No, gnente, è che io...»
Medea è scoppiata a piagne, s'è coperta 'a faccia co' 'e mani, s'è arzata, è corsa via e s'è chiusa 'n bagno.
«Che succede papà?» ha fatto Davide.
«Niente, torno subito.»
Ho bussato a'a porta der bagno: «Medea! Oh, ma che te succede?» Medea nu risponneva, dopo poco ha aperto 'a porta. S'è asciugata 'e lacrime co' 'a cartaigienica, m'ha detto: «Ma che 'o vedi pure tu mo'?»
«Beh, sì, m'è sembrato de sì.»
«E come 'o vedi? È biondino, vero?»
«Sì, è biondo. M'ha pure chiamato papà.»
«Chiama mamma pure a me, ma faccio finta de nun sentillo. Porello. Allora nu sto a diventà matta!»
«Boh Medè. Magari stamo a diventà matti tutti e due! È da capì.»
Ce semo abbraccicati e, co' 'na bona dose de coraggio, semo tornati a tavola. Cesare stava ancora là, ce sorideva, ha detto: «Ho finito tutto! Ce sta pure 'a torta?»
Davide giocava co' 'e posate, ignorava Cesare come se nu 'o vedesse più.
Sò trascorsi giorni. Avemo 'nvitato l'amichetti de Davide pe' 'r compleanno suo. A casa avemo fatto 'na bella festa, c'era pure 'n bravo animatore. 'Cesare rimaneva 'n disparte, j'ho detto: «Oh, Cesare! Che stai a fà qua tutto solo! Gioca pure tu co' loro!»
«Ma loro nun me vedono!»
Nun ho saputo controbatte. Allora Medea ha preso Cesare 'n braccio tutto er tempo e i genitori dell'artri ragazzini, che 'a vedevano dondolà sola e sconsolata su'a portrona, l'avranno pure presa pe' matta.
Davide ha smesso presto de parlà de Cesare, nu 'o vedeva più. Giocava pe' conto suo. Cià fatto levà er letto a castello perché su'a parete voleva attaccacce i poster. Cesare trascoreva 'a notte seduto su'a portrona da'a camera nostra, ce diceva bonanotte e rimaneva là a guardacce, perché l'amici immaginari nun dormono mai.