Cesare stava sempre co' noi, o solo co' Medea quanno io annavo a lavorà e Davide a scola. Medea so 'o portava a fà spesa, ar mercato. Nu 'o lasciava mai a casa da solo. Je preparava colazioni, merende e pranzi che regolarmente se freddavano sur tavolo, eppure 'o tenevano vivo. Medea 'o portava ar parco. Cesare stava a lungo sull'artalena, in silenzio. Oscillava senza gioia, guardava l'artri bambini che giocavano. Cesare nun se lamentava, ma se capiva che era triste. Medea 'na sera j'ha domandato: «A Cesare, ma c'è 'na cosa che te piace, che te piacerebbe fà? Quarcosa che te possa fà sentì felice.»
«Sò felice a sta' co' voi.»
«E vabbè, ma a parte questo?»
Cià pensato 'n po', ha detto: «Me piacerebbe annà su'a rota panoramica. Davide m'ha detto che è bella. Che te porta a sfiorà er cielo, che là sopra sembra de volà, che pe' 'n momento te sembrà de avé tutto quello che voj.»
Così semo annati a Luneur. Ce semo messi 'n fila, avemo fatto i bijetti, tutte 'ste cose qua. Avemo fatto sedé Davide e Cesare uno accanto all'altro. Davide era 'mbronciato, Cesare felice. Eravamo felici pure noi.
«Meno male, poro ragazzino» ha detto Medea, «se merita pure lui 'n po' de svago.»
Medea ha seguito i giri da'a rota panoramica, nu la vedevo così carica d'entusiasmo da tanto tempo, me strattonava er braccio, indicava 'n punto da'a circonferenza e chiedeva: «Sò loro?»
«E che ne so, Mede'? Da qua mica li distinguo!»
Finito er giro semo annati a ripialli, ma ce stava solo Davide. Er posto accanto a lui era voto.
«Oh, e Cesare?»
«Ancora co' 'sto Cesare! 'O volete capì che era solo 'na fantasia mia? Nun esiste Cesare, nun l'ho mai visto!»
Medea s'è messa 'a piagne, m'ha abbracciato forte: «Mio Dio, e mo' come famo?»
Nun sò riuscito a consolalla. Semo tornati a casa 'n silenzio.
«Sete du' matti» ha detto Davide.