Annamo via va che è mejo!»

Agnese me fa cenno de aspettà. Sfila 'na candela da sotto 'a scatola dell'offerte, ruba 'a fiamma 'a 'na candela già accesa. Aggiunge 'a candela a la fila più arta, unisce 'e mani e abbassa 'a testa. Raggiungo l'uscita, me giro, Agnese sta ancora a pregà. L'aspetto. Agnese fa er segno da'a croce e me raggiunge.

«Hai acceso 'a candela senza fà l'offerta» je dico.

«Appena ciò i sordi je li porto.»

«Dato che ce stavi potevi pià 'n paro de candele pe' casa. L'avemo quasi finite.»

«Mo' nun esageramo! Dai, esci che co' 'sto vassoio me pare proprio brutto!»

«E mamma mia! Sò du' patine! Se sò pure gelate. Tié.»

«Nun me vanno. Magnatele tu.»

Ce sedemo su'a gradinata da'a chiesa. Agnese appoggia 'a testa su'a spalla mia. Mastico l'urtima patatina, 'a faccio durà più che posso. Appoggio er vassoio davanti ai piedi. Er telefono mio emette 'n suono, se sta pe' spegne.

«Certo che semo davero scemi. Ce preoccupamo de sto cazzo de telefono quanno nessuno ce chiama e nessuno dovemo chiamà.»

«Prova risentì tu' fratello, magari cambia idea.»

«Seee figurate! Quello to'o raccomanno. Anzi, mo' 'o cancello dai contatti e amen. Nun ce aiuterà mai. Mettite l'anima 'n pace.'»

'Na signora s'avvicina, ce guarda, rovista na'a borsa, mette cinque Euro ner vassoio e nun dimo manco grazie perché nun ce l'aspettamo. Allora Agnese se arza de scatto, pia 'sti cinque Euro, core dietro a qua'a signora, je dice: «Signó, ma noi nu stamo mica a chiede l'elemosina! Pe chi ciai preso?»

Ma quella chissà che capisce, se spaventa e scappa via verso l'obelisco. Agnese torna da me, se tira 'ndietro 'a chioma de capelli, me dice: «Oh, dimme 'a verità, ma che semo diventati poveri?»

«Me sa de sì, Agne'.»

«E mo' che famo?»

«E che ne sò, è 'a prima vorta che sò povero.»

Agnese se rimette seduta affianco a me.

arrow_back_ios3/4arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp