Quanno me ricapita 'n'occasione come questa? 'N giornalista pensa che sò 'n artista. Capisci che oggi 'a vita mia potrebbe cambià? Ho versato l'additivo rosso na'a tinta, vedi? Pare sangue. Su 'sta parete rappresento 'a sofferenza der monno.»
«A Vinicio, ma vaffanculo va'! Tu e 'a sofferenza der monno. Sbrigamose a pulì che sennò qua se mette male.»
«No, famme finì! Tu nun capisci.»
Me sò avvicinato all'omo cor blocco note, era ancora ammirato da quii schizzi de finto sangue che Vinicio distribuiva a casaccio su'a parete.
«Me scusi, lei è 'n giornalista?»
«Io? No, perché?»
«No, l'amico mio, quello là...»
«Lei è amico dell'artista?»
«L'artista... Beh, ecco sì, ma noi semo pittori.»
«Beh lo vedo! Anche lei espone qui?»
«No, me scusi, ce deve esse 'n qui quo qua, come se dice? Noi semo pittori edili, quelli che sbiancano 'e pareti. Pe' certi versi artisti, ma no come pensa lei.»
«Allora perché il suo amico sta realizzando quest'opera?»
«Resti tra noi: è scemo. È completamente scemo. Però va compreso. Sta a passà 'n momento difficile, cià più de 950 chilometri de problemi. Ma qua adesso famo sparì tutto, du' botte de pennello e, tempo tre ore, 'sta parete tornerà bianca come prima. Armeno spero.»
«Ha detto che è intitolata "La sofferenza del mondo".»
«Sì, ma nu je dia retta, è sempre 'n po' esagerato. Come vede è solo 'n impiastro. 'A sofferenza semmai è 'a nostra che dovemo ripassà armeno du' mani de bianco.»
«Capisco» ha detto l'omo e sur blocco note ha depennato er nome der presunto artista e pure er titolo dell'opera.
Me sò avvicinato a Vinicio, stava appunto a immerge 'a pennellessa ner secchio de finto sangue.
«Vinicio, stamme a sentì. Quer tizio cor blocco note nun è 'n giornalista, è titolare de 'n'agenzia de viaggi. Ha detto che segue l'arte così, pe' affari sua.»
«Ah. Nun è giornalista?»
«No, e questo nun è 'r giorno che cambierà 'a vita tua, né 'a vita mia. È 'n giorno der cazzo come tutti l'artri.