Noè

Er matto dii giardinetti pubblici s'era messo 'n testa de costruì l'arca de Noè proprio no'o spiazzo de tera tra l'artalene e 'o scivolo. Noi regazzini lo aiutavamo a raccattà i pezzi dell'arca davanti ai secchioni da'a monnezza e l'avevamo appunto soprannominato Noè. Sempre lui, der quale nessuno conosceva er vero nome anagrafico, fino a pochi mesi prima era stato Tarzan, quanno se ne stava tutto er giorno appollaiato sui rami der platano a sputà cocce de fusaie a tutti quelli che je passavano a tiro. A Noè de base, passando da 'na personalità all'artra, je rimaneva 'sta misantropia, 'st'odio profondo pe' l'umanità che nun mancava mai de rimarcà e 'n cappello grigio de lana 'nfiltrita ficcato fino sopra all'orecchie.

In quanto all'arca, senza particolari schemi de progettazione Noè aveva messo 'n fila 'n sottolavello, du' portrone, 'n frigorifero rovesciato tipo vasca da bagno, svariati flaconi voti de detersivo che, a sentì lui, avrebbero favorito er galleggiamento 'n caso de diluvio universale. Secondo Noè, e pure secondo 'a fantasia de noi regazzini, quella era 'n'imbarcazione e lui, dritto su'a prua e impettito, ripeteva: «Presto verà er giorno der giudizio e affogherete tutti, stronzi che nun sete artro!»

Se poi quelli che je passavano 'ntorno, chi cor cane a passeggio, chi co' 'e buste da'a spesa, facevano l'indifferenti, lui strillava pe' catturaje 'o sguardo come 'n venditore de giornali: «Affogherete tutti, stronzi che nun sete artro!»

 

A casa me beccavo 'n sacco de schiaffi: «Tu co' quer matto nun ce devi giocà, hai capito? Che ne sai che je dice 'a capoccia? Oggi è Noè, domani è Jack 'o squartatore.»

«A ma', Noè è bravo, nun è come pensi tu!»

«Tu gioca co' quelli dell'età tua!»

«Tutti quelli dell'età mia giocano co' Noè!»

«E allora tu gioca da solo! E se vengo a sapé che disobbedisci te faccio menà pure da tu' padre e nun te faccio più uscì quanno finisci i compiti. Hai capito?»

arrow_back_ios1/4arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.