Tu guarda se 'na vacanza tanto agognata su'e coste da'a Sicilia me doveva trasformà in un Robinson Crusoe a la matriciana. Magari a trovalla 'n'isola, pure piccola, pure 'n atollo, pure 'n'aiuola de tera pe sta' all'asciutto, pure 'n'isola de monnezza. Niente. Solo mare e mare, che è diventato prima 'n mare d'ansia e poi 'n mare de disperazione e poi 'n mare de rassegnazione. Dopo forse tre o quattro ore nun me vergognavo più manco der canotto de Sponge Bob, anzi mo'o tenevo stretto e ciavevo paura che se sgonfiasse. All'improvviso me mancava addirittura 'a gente che odiavo. Avrei abbracciato pure l'amministratore de condominio, l'avvocato dell'ex moje, l'impiegato comunale che ogni anno sbaja er carcolo da'a TARI, er vigile urbano che me fa 'a murta pe' divieto de sosta, 'a signora Maria der quinto piano che annaffia 'e piante e me fracica i panni. Ero solo e disperso ner mare. Speravo quarcuno avesse trovato er telefono che prima de entrà 'n mare, come 'n cojone, avevo messo ar sicuro su 'no scojo. Avrei dovuto tenello co' me. Ma figurate! Magari er telefono se l'erano solo fregato senza allarmà nessuno. Bell'affare.

 

Nessuno passava all'orizzonte. Nessuno che se potesse accorge de me. Nun capivo nemmeno da quanto tempo stessi a largo, né che ora fosse. Poi er buio è calato come a chiude 'n coperchio su'a vita mia. Mo' che era notte fonda, er freddo m'aveva quasi stordito, 'na specie de sbornia senza arcolici me smontava i muscoli e me offuscava 'a mente. Avevo letto da quarche parte, senza troppa attenzione, che proprio così 'a morte te frega: er freddo piano piano te penetra dentro l'ossa, te anestetizza e t'ammazza. L'arsura 'nvece me bruciava 'n gola. Tremavo, pregavo tutte 'e preghiere che conoscevo. C'era poco da scherzà: ho capito che sarei morto da lì a poco.

arrow_back_ios2/5arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.

Caricamento commenti...