Quarcuno a 'sta gente je deve pure dà 'na lezione, 'na lezione vera, faje capì quello che conta e quello che nun conta gnente.»
Qua'a sottile vena che je attraversa 'a fronte mo'o fa sembrà sempre così fragile, pure se è cresciuto tanto e 'n fretta, j'ho detto: «E vabbè, Flavie', tu mo' sei giovane, all'età tua tutti vorebbero cambià er monno. Però te capisco, e come se te capisco. Adesso dormi, bonanotte.»
«Bonanotte papà.»
A la scadenza der mese me sò presentato 'n segreteria a pagà 'a quota all'associazione sportiva. Pure stavorta ner cortile esterno ho beccato l'allenatore che confabulava co' quarche genitore, me sò avvicinato, j'ho fatto 'n cenno de saluto, lui ha 'nterotto er discorso, l'artri se sò girati a guardamme 'n faccia e tra questi ho riconosciuto er cafone che 'nsurtava Flavietto a'o stadio.
«Piacere» j'ho fatto, «ce semo visti durante l'urtima partita, eravamo seduti vicini.»
«Ah, nun me ricordo, troppa gente» ha detto quasi 'nfastidito.
«Eh, però forse se ricorda de quello co' 'a maja numero 52, mi fijo.»
Er cafone s'è fatto serio e m'ha guardato spiritato.
«A proposito» ha fatto er mister, «cià parlato co' Flavietto? J'ha proposto nuoto o scherma o... qualunque artro sport che...»
«No no, guardi, lui ha detto che se diverte solo a giocà a pallone. A proposito, ho appena pagato 'a quota annuale, così nun devo passà tutti i mesi.»
«Annuale?»
«Sì, annuale.»
«Ah.»
Er cafone me guardava ancora: «Perché me guarda così?»
«No no, gnente.»
«Ah, me credevo... Arivederci.»