Vikram ha riposto 'a cornice co' devozione, m'ha chiesto: «Mi dispiace. È molto tempo?»

«Eh sì, è tanto che manca e manca tanto. Sarebbe bello rivedella, pure solo pe' 'n attimo. Ma certo vorei rivedella così com'era, no sottoforma de 'n cane!»

Vikram nun ha riso, manco io, avevo detto proprio 'na stronzata. Ho aggiunto: «'A nostargia che dici tu 'a conosco bene, caro Vikram. Tu ce sei mai stato qua a San Pietro?»

«Una volta, solo una» ha detto.

«Allora forse conosci quer punto ar centro da'a piazza 'ndo se vede 'na fila sola de colonne. L'artre colonne spariscono dietro a la prima. Santina diceva che 'a serenità doveva esse' 'na cosa der genere. Un punto preciso 'ndo vedi tutto allineato e le cose brutte spariscono dietro a quelle belle. Perché purtroppo de guai n'avemo affrontati troppi, tanti... Quanto avrei voluto sapella serena. Quanto vorei sapella serena.»

Pippo stava 'n cucina, magnava i croccantini, abituato a spigne la ciotola cor muso faceva 'n sacco de rumore, ho detto: «Vikram, basta co' 'ste tristezze, approfittamo adesso che Pippo è distratto!»

Vikram ha annuito, ha sussurato 'n grazie, ho aperto piano piano er portone, l'unghie de Pippo hanno cominciato a cavarcà sur pavimento. Ho detto: «Vai Vikram, sbrigate, esci!»

Vikram s'è sfilato da'a porta, ho chiuso giusto 'n tempo. Pippo è arivato de corsa, s'è bloccato davanti a la porta chiusa, ha abbaiato e poi ha ululato.

«Venite trovare me» ha detto Vikram dar pianerottolo, «Pippo mio grande amico. Vorrei ancora incontrare mia antica moglie in suoi occhi.»

Vabbè, fossi matto. J'ho detto: «Sì sì, Vikram, contace. Stamme bene, a presto!»

Mentre i passi de Vikram se dissorvevano sui gradini, Pippo s'agitava ancora: «Pippo, dai, fa' er bravo! Nun poi annà dietro a Vikram! Finimola 'sta storia!»

Esausto me sò buttato sur divano a vedé 'a televisione. Pippo era rimasto davanti a la porta, de tanto in tanto abbaiava e ululava.

arrow_back_ios4/6arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp