Sò annato de corsa no'o sgabuzzino e su'a lavatrice ce stava davero 'sto flacone co' 'na scritta a pennarello: "Giorni felici".
Sò tornato 'n cucina, ho detto: «Ma', tu davero nun capisci gnente. I giorni più belli mica sò 'n liquido che travasi come acqua!»
«Eh, ma che ne sò io de ste cose!» ha fatto lei co' 'e braccia allargate, «me servivano i barattoli! Mo' che dovemo fà? Mica potevo sprecà 'a marmellata!»
Nun ho risposto. Allora mi' madre ha preso uno de quii barattoli, l'ha sollevato a mezz'aria, l'ha guardato controluce e ha detto: «Sai che te dico? Secondo me i giorni più belli sò rimasti dentro ai barattoli. Se sò solo mischiati co' 'a marmellata.»
Ciò fatto colazione pe' mesi co' qua'a marmellata e, quanno masticavo 'e fette biscottate, chiudevo l'occhi pe' rivive giorni sempre più offuscati na'a memoria. Chissà perché spesso dentro ai giorni più belli ce sta gente che svanisce come 'na cometa, gente che j'hai voluto bene, ma nun te n'ha voluto mai, e tu te 'nventi le cose più assurde pe' tenella ancora 'n po' na'a vita tua, come 'sta stronzata dii barattoli. Stamattina prima de annà a lavorà, stavo là sur terazzo a fà colazione e davanti a me, ar centro der tavolino, l'urtimo barattolo de marmellata ormai quasi esaurito. Ho sparmato su'a fetta biscottata l'urtima razione de ricordi 'mpastati co' 'a marmellata de viciole. E così, co du' mozzichi, se n'è annato via pure l'urtimo giorno felice. M'ha lasciato 'n gola 'n retrogusto de viciole, lo sentivo ancora mentre guidavo, è rimasto vivo pe' 'n ber tratto de Grande Raccordo Anulare, forse addirittura fino all'uscita pa'a Casilina.