Mario era rimasto quarche secondo 'n silenzio, poi aveva detto: «Certo che sò proprio sfortunato. 'N pochi anni me sò morti tutti l'amici, me sei rimasto solo tu.»
«Solo io? Beh, te ringrazio Mario, ma noi piuttosto semo conoscenti, va. Amici nun direi, me pare esagerato, pure se l'idea me lusinga. L'amicizia è 'na cosa seria. L'amicizia vera tu ce l'avevi co' Federico, co' Giovanni, co' Amedeo...»
«Ma che stai a dì, a oh! M'hai fatto da testimone de nozze!»
«E vabbè, che vordì?»
'A discussione s'era avvelenata finché nun eravamo arivati a litigà. Avevo detto: «Mario, ma vaffaffanculo va! Quanno mai semo stati amici?» e avevo agganciato. Sentivo pure 'n senso de liberazione, mo' che, persa l'amicizia, nun ero più sotto l'influenza negativa de quer portatore sano de scarogna. Senza contà che da'a lista dell'amici trapassati mancavano ancora all'appello Luigi: esploso ner tentativo de fasse 'a grappa 'n casa; Claudio: rotolato giù ner burone co' a bici da montagna appena comprata, ma co' i freni difettosi; Lucio: che, durante 'na fase de manutenzione nun controllata dii tecnici der montacarichi, era entrato de fretta nell'ascensore senza ascensore.
Dopo qua'a telefonata Mario nun l'avevo sentito più, poi ieri sera er telefono ha squillato, ancora er nome suo sur display: "Mario ('o Scarogna)".
Ma stavorta dall'artra parte ce stava 'na voce femminile: «Pronto, scusa se te disturbo. Sò 'a moje de Mario. Purtroppo te devo dà 'na brutta notizia. Mario è morto.»
«Oh mio Dio! Sara, che brutta notizia che dai!»
Lei ha detto: «Scusa, ma che ce conoscemo? Come sai er nome mio?»
«Oh, Sara, ma come? V'ho fatto da testimone de nozze!»
«Ah, sei tu! Ma pensa te! Scusa nun t'avevo riconosciuto da'a voce!»
«E vabbè, ma nun hai letto er nome mio pe' telefonà?»
«E no, figurate! Mario pe' l'amici usava solo i soprannomi. Mica 'o sapevo che te chiamava "Er beccamorto".»
Sò rimasto 'n silenzio.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.