'Sto Farcao poteva sembrà 'n tedesco, 'no svedese, 'n inglese piuttosto che 'n brasijano: castano chiaro, riccetto, carnagione chiara, arto. Quarcuno j'aveva messo 'n testa 'n cappello de lana giallorosso, cor callo che faceva.

«Facce vince 'o scudetto!» gridò quarcun artro. Dopo 'n po' Farcao sparì, nun so dove, e 'a folla se diradò.

Fabietto telefonò ar padre, che ce venne a riprenne all'areoporto 'nsieme a'o zio, e poi annammo a recuperà 'a Ritmo. Er padre de Fabietto ce mise du' minuti a capì er problema: «Tacci tua Fabbie', t'ho pure dato i sordi pa'a benzina!»

Gabriella, 'a futura sposa mia, s'arabbiò come 'na bestia perché j'avevo dato buca proprio 'a mattina che dovevamo annà a sceje 'e bomboniere pe' 'r matrimonio. Me n'ero proprio scordato. Er pomeriggio lavoravo ner bar gelateria de mi' padre e nun ciavevo mai tempo pe' fà gnente. Pe' fortuna me feci perdonà da Gabriella perché era San Lorenzo e qua'a notte 'a portai su'a spiaggia, a Ostia, a faje vedé 'e stelle cadenti.

«Amo', vero che stai a desiderà 'e stesse cose che vojo io?» me domandò.

«E che ne so amó? Che stai 'a desiderà?»

«Nun to'o posso dì, 'o sai, sennò i desideri nun s'avverano... però 'o poi pure immagginà, no?»

Sì, lo potevo immaginà: lei pensava ar matrimonio, ar vestito da sposa, ai regazzini che ciavremo avuto e a tutte 'ste cose qua. 'Nvece io, a'a prima stella cadente che tajò 'a notte co' 'na lama de luce, je chiesi de facce vince 'o scudetto.

 

Proposi a mi' padre de mette 'n vendita 'n gelato dedicato ar novo acquisto da'a Roma: 'a coppa Farcao, co' cijegia e maracuja, giallorossa coi sapori der Brasile.

«Mo' che è 'sta maracù, maraché come cavolo se chiama?»

«È 'r frutto da'a passione papà. 'A passione giallorossa!»

«Nun ciai proprio er senso da'a affari Romole'. Così perdemo tutti i clienti da'a Lazio.»

«A pa', questo nu 'o vedrei come 'no svantaggio.»

arrow_back_ios2/8arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.

Caricamento commenti...