Farcao

'A Ritmo ce lasciò a piedi su'a Roma-Fiumicino, a pochi chilometri dall'aeroporto, sotto a 'n sole che, nonostante fosse mattina presto, già prometteva de scioje l'asfarto. Affianco a noi passavano machine cariche de persone co' 'e braccia de fori che sventolavano sciarpe e bandiere giallorosse, 'na caciara de strilli e clacson. C'era quarche matto pure 'n bicicletta e 'n purman che strabordava de tifo giallorosso. Fabietto aprì er cofano e, dopo avé guardato er motore come 'n lontano parente morto, me domandò: «E mo' che cazzo cià 'sta machina?»

«E che ne so Fabie', io venno gelati.»

«Tocca cercà 'n telefono, devo chiamà er carattrezzi. Ce l'hai 'n gettone?»

«Ma quale carattrezzi» je dissi, «è tardi! Mejo se famo l'autostop!»

«Mi' padre m'ammazza se lascio 'a machina qua!»

«'A venimo a pijà dopo, dài!»

Du' minuti dopo io facevo l'autostop e Fabietto sventolava 'a bandiera giallorossa. Funzionò. 'Na machina co' artri du' tifosi se accostò: «A regà! Ma pure voi state a annà all'areoporto a aspettà Farcao?» domandò quello co' 'a cicatrice su'a guancia.

«E certo regà! Ma semo rimasti a piedi.»

«Daje, salite!»

Quii due se chiamavano Giancarlo (quello co' 'a cicatrice su'a guancia) e Michele, pure loro da'a curva. Discutevano de carcio, io e Fabietto seduti de dietro stavamo zitti, più che artro a sentì quello che dicevano loro.

«Io preferivo Zico, ormai ciavevo creduto, sò proprio deluso,» diceva Giancarlo, «de 'sto Farcao boh, nun se sa gnente. Nun sapemo manco se ce coje.»

«Oh, guarda che Lidom dice che è uno forte. Lidom mica dice cazzate, oh!» diceva Michele.

«Staremo a vede.»

C'era già 'na folla de tifosi radunata davanti a'e transenne. Dovemmo sgomità parecchio pe' vedé quarcosa. Ogni tanto 'n gruppo urlava 'n coro: «Forza Roma! Forza Roma!», poi arivò 'n'ovazione come quanno c'è 'n gol. Era spuntato Farcao, soridente, che salutava i tifosi.

arrow_back_ios1/8arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.