'A matta
Trovo mi' fija seduta sul letto co' 'a schiena appoggiata dove er muro fa angolo, e me dice: «A papà, perché nun me riporti a casa?»
Faccio finta de nun sentilla e continuo a tajà 'a pasta a pezzi piccoli piccoli, manco fosse 'na regazzina de du' anni. La 'mbocco, lei mastica svojata, lenta lenta, e appena manna giù er boccone me ripete: «A papà, perché nun me riporti a casa?»
Quella vicino al letto de mi' fija è 'na paziente che nun dice mai 'na parola: dondola 'n continuazione e me guarda fisso, come se co' 'o sguardo me volesse cavà er core. Ma forse è mejo lei che artri, perché dall'artre stanze arivano strilli e rumori che pare l'inferno, e ce stanno de sicuro ospiti più 'nvadenti. Faccio finta de gnente e infirzo artra pasta co' 'a forchetta.
«Bella de papà» je dico, «fosse pe' me te riporterei subito a casa, ma devi avé pazienza. Vedrai che se sistemerà tutto. Er giorno che ritorni a casa annamo a magnà 'a carbonara da Tonino, eh? Che dici?»
Lei nun risponne, rimane co' 'o sguardo perso ner voto e me ricorda che 'a vita sua è 'na magrezza d'ossa 'ncrociate sotto 'a vestaja. Lo so che nun è 'n ber posto, nun è bello magnà 'ndo se mischiano 'a puzza de spirito e de piscio.
«A casa stavo mejo.»
«Nun è vero» je dico, «qua stai mejo. Qua te seguono, te danno 'e medicine giuste.»
«E che me ne faccio de'e medicine papà? Che nu li vedi 'sti maledetti? Loro stanno sempre qua. Mo' quello affianco a te sghignazza, perché sente er dolore che ciai dentro. Je piace er dolore tuo.»
«Guarda bene piccolé. Nun ce sta nessuno qua vicino a me. E poi er dottore me diceva che stavi più tranquilla. Te sò tornati i pensieri strani?»
«Voi nun capite. Papà, 'sti mostri campano coi dolori dell'artri, loro se 'ngozzano de dolore. Nu li vedi li denti che cianno? Sò cannucce che te se 'nfilano na'a carne e te succhiano l'anima. Pe' questo sto tranquilla, pe' nun dajela vinta, sennò me divorano, me fanno a pezzi.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.