Je mostrai 'na foto, quella che de notte tenevo sotto ar cuscino e che de giorno custodivo ner portafojo. Feroce tentò de strappammela da'e mani, fui più veloce de lui, non riuscì 'a sfilamella, però me mozzicò l'avambraccio e 'na fitta lancinante me raggiunse er petto. Compresi che era mejo lasciallo libero, nun potevo pretende che Feroce vivesse pe' sempre ner disegno circolare 'mposto dar corto raggio da'a catena. 'O lasciavo libero pure quanno annavamo a passeggià. Feroce stava sempre quarche passo più avanti o più dietro de me. Se c'erano belle giornate, restavamo fori a lungo, lasciavo che 'a limpidezza der cielo me scivolasse dentro. A momenti perdevo de vista Feroce, sapevo che lui sarebbe ritornato vicino a me, come faceva sempre. Però 'n giorno scomparve.
«Feroce! 'Ndo stai? Feroce!»
Feroce era sparito, nu lo trovai da nessuna parte, 'o cercai fino a tarda notte fino nii vicoli più nascosti. Allora er giorno dopo riempii tutto er quartiere de volantini. Li attaccai sull'arberi, sui muri, li distribuii a mano: "Aiutateme a ritrovà Feroce. Dolore meticcio taglia medio-grande."
«Ma perché 'o cerchi?» me domandò Franco, «me sembri matto! Dovresti esse' contento che to 'o sei levato dai cojoni!»
«A Fra', forse ciai ragione. Ma sai che c'è? Mo' che Feroce è sparito come faccio a abbraccià ancora 'n po' chi me manca?»
«Damme retta, vai ar canile e sceji 'n cane vero. Uno che te possa fà compagnia, uno che te lecca 'a faccia. Nun ce devi pensà più ar dolore. Nun to 'o meriti.»
Nun me rassegnai. Rifacevo ogni giorno 'e strade che tante vorte avevo percorso co' Feroce ar guinzajo, perché magari lui poteva sta' da que'e parti. Er percorso se snodava sempre nii soliti punti: 'a chiesa, 'a pasticceria, 'a fila de palazzoni, l'ufficio postale, e 'nfine er parco. È qua che Feroce spuntò dietro a 'n arbero.
«Feroce! Sei tu?»
Feroce restò immobile. Feci quarche passo avanti, lui s'allontanò.