Er canarino

Er canarino nun canta più, nonno 'o guarda sartellà da 'na stecca all'artra e cerca 'na spiegazione: «A Gasto', se pò sapé che ciai? Nun te sarai mica ammalato?»

«Sarà triste pure lui pe' 'sta quarantena» dice nonna senza mai distoje 'o sguardo dall'uncinetto.

«Ma Gastone è abituato, vero Gastò? Anzi, dovemo 'mparà da lui. Perché nun sei più felice, Gastone?»

«Ma poraccio, come fa a esse' felice se sta sempre chiuso 'n gabbia?»

«E allora perché prima cantava sempre e mo' nun canta più?»

«Che ne sai? Magari cantava 'a felicità tua, no 'a sua.»

«Dici?»

«L'animali mica sò scemi. Prima tu uscivi, annavi a spasso, giocavi a bocce co' l'amici tua, chiacchieravi e ridevi e quanno tornavi stavi sereno. Chissà, magari Gastone sentiva qua'a felicità che ciavevi dentro e se faceva bastà quella. Che nu 'o sai? Quanno gnente te rende più felice, te poi solo aggrappà a'a felicità dell'artri.»

Allora nonno cià 'n'idea, fa finta de uscì da casa, apre proprio er portone e dice a voce arta: «Oh, oggi è proprio 'na bella giornata, ce sta 'n cielo azzuro che nun vedevo da tempo, me vado a fà 'na bella passeggiata fino ar circoletto, poi passo da Federico, famo du' giri a briscola e, prima de ritornà pe' pranzo, passo ar forno e pio 'n po' de pizza, che dici?»

«E che fai, esci 'n pigiama?» je fa nonna.

«Shhhh, zitta, che ne sa Gastone che sto 'n pigiama!»

«Eh, tu 'o sottovaluti.»

 

Nonno me telefona, 'o fa tutti i giorni, me chiede come sto, me dice che je manco e me racconta a puntate tutte l'emozioni che lui prova pe' 'sto canarino e come trascore 'a giornata na'a speranza de risentillo cantà. M'aveva pure chiesto de vedé su Internet se 'sto silenzio de Gastone è regolare, je dico: «A nonno, tra agosto e settembre, durante 'a muta, i canarini nun cantano.»

«Allora nun ce semo proprio» sospira.

 

arrow_back_ios1/3arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.