Sò già sfinito, raccorgo tutte ldenergie ped raggiungela. Mdaffaccio dentro dn portone aperto: «Cdè nessuno?»
«Si son qua!» dice dna voce maschile. Nada penombra vedo solo mucche, nun cdè anima viva. dN odore acido sembra levamme er fiato. Dico: «Me scusi, nu la vedo, sò er casellante, dovrei cambià cento Euro. Per caso me potrebbe aiutà?»
«Mi no dl ài un cent par cambiâ.»
«Nun ho capito, scusi. Nun cià da cambià cento Euro?»
«Dipende.»
Ldomo che ha parlato sbuca da dietro dna vacca, cià dna parannanza scura e sporca, fisico in grave sovrappeso. Me guarda mettendose i pugni sui fianchi. Je dico: «Me scusi, dipende da che?»
Esco dada vaccheria dopo dndestenuante trattativa, trasporto dna busta pesante, mdavvio verso er sentiero brecciato. Da la parte arta dada valle dn cane bianco, forse dn pastore maremmano, se stacca dar gregge de pecore, tipo 'n attaccante che sur campo da carcio scatena er contropiede, e ce metto 'n pod a capì che ce ldha cod me. Corro più forte che posso, quello me sta sempre più vicino, abbaia. «Oh, stai bono! Vattene!»
Me sembra de nun avecce più i pormoni, da busta me zavorra i passi, me se sfila da scarpa destra, i sassi fanno 'n male boia sotto a la pianta der piede, procedo cod 'na corsa zoppa e disperata, me se sfila pure ldartra scarpa, continuo a core con un “Aja! Aja! Aja! Aja!”, nun ce la faccio più, me fermo stremato e rassegnato a essed sbranato. Me guardo dietro, er cane deve avé mollato, nun cdè traccia. Tiro dn sospiro, mdasciugo da fronte. Troppo rischioso ritornà indietro a ripià de scarpe. Tanto dn macchina ciò quelle da tennis, pazienza.
Raggiungo sfinito er casello, piedi distrutti, divisa logora. Trovo er camionista che dorme cod la bolla ar naso, capace che pure lui abbia incautamente contato de pecore suda vallata. «Capo!»
Quello apre dn occhio, se tira su.