Darebbe er còre pe' l'artri. È davero 'n angelo. Cià giusto 'sta fissa pe' Napoleone. Mo' lo chiamo, to'o presento.»

Co' 'n filo de voce ho detto: «Ma no, dai, nu lo disturbà mo'! 'N'artra vorta magari.»

«No no, lo vado a chiamà. Nonno!»

Marco è sparito ner corridoio. Poco dopo me sò ritrovato davanti Napoleone, era proprio lui, quello che m'aveva preso a carci mentre quasi morivo, quello che tutte 'e notti nell'incubi me voleva ammazzà.

«Nonno, te va de magnà co' noi? Facce compagnia stasera, dai.»

Napoleone nun ha risposto, s'è curvato verso de me e ha sussurato: «Sete ancora tutti vivi, eh? Brutti fii de 'na mignotta!»

Ho fatto er vago, ho cercato de evitallo mischiandome 'n mezzo all'artri amici. Napoleone me guardava brutto, come uno che te vole ammazzà perché sa che conosci i segreti sua più nascosti.

 

'A pasta era pronta, ce semo seduti a tavola, Marco ha convinto Napoleone a restà co' noi. Lui s'è seduto proprio davanti a me e nun ha detto gnente finché nun è arivato er piatto fumante de spaghetti ajo ojo e peperoncino. A quer punto m'ha guardato schifato e ha detto: «Les jeux sont faits!»

L'amici ridevano e facevano caciara, avrei voluto dì quarcosa, ma nun me uscivano 'e parole. Stavo immobile, co' e mani poggiate su'e cosce, er nodo 'n gola che me levava ogni fame. Napoleone ha masticato 'na forchettata de spaghetti, s'è pulito 'a faccia cor tovajolo, ha indicato er piatto che fumava davanti a me e ha detto: «'Mbè, che fai, nun magni? Guarda che te se fredda!»

arrow_back_ios4/4arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp