Mo' tu forse fatichi a ricordatte de me, oppure fai fatica a crede che sò proprio io o magari nun te sei mai chiesto che fine fanno l'aquiloni che sfuggono de mano, nun a caso sei rimasto 'n povero stronzo. Però to'o spiego io: l'aquiloni continuano a volà arto, conservano gioia e fantasia, te tengono d'occhio e quanno vedono che nu je la fai più, che ciai pensieri brutti, te vengono a sarvà. Credime, 'e stelle cadenti sò sopravvalutate, semo noi aquiloni l'unici veri esauditori de desideri. Hai mai saputo de 'na stella cadente che te concede 'n filo de speranza? Allora daje, arzate! Pia 'sto filo e comincia a core su la sabbia, famme volà arto, vojo arivà fino a qua'a nuvola a forma de conijo. Sì lo so, te fanno male l'ossa, te pesa la panza, ma tu arzate e fai er mejo che poi. No, nun te preoccupà de quello che pensano l'artri. Penseranno che sei troppo vecchio pe' giocà co' l'aquilone, e allora? Che te frega? Nun t'ho proprio 'nsegnato gnente? Sei davero stronzo, guarda.
Daje! Forza! Tira 'sto filo, cori forte! Bravo! Così! Ecco, sto già a quota dieci metri. Quindici! Venti! Oh, me senti?
Oh, guarda che cielo bello che ce sta oggi, pare primavera! Te lo meriti tutto. Nun sei contento? A proposito, te chiamo stronzo ma scherzo, 'o sai vero? Sò tornato proprio a ditte che te devi sentì più leggero. Lasciate trasportà da 'sto filo sottile, nun lo mollà più! Seguime! Aripiate i giorni, le ore, i minuti, i secondi. Aripiate i colori, lo stupore, i ricordi più belli. Er bello deve ancora venì. Respira, soffia fori er peso che ciai sur petto, lascia che er core sia 'n palloncino rosso, senti quanto se fanno morbidi i passi su la sabbia. Lascia a le spalle ogni sbajo che hai fatto. Adesso semo solo io e te, er vento me tiene arto, abbandona l'animo tuo a 'sto volo liscio e diagonale. Er cielo, guardalo bene, t'ha già perdonato.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.