Articoli di riviste su film, autori, generi cinematografici.

Accialini, Fulvio, Colucelli, Lucia, Herzog: il tetro splendore del nulla, «Cinema & Cinema», n. 20, luglio - settembre 1979, pp. 97 - 101.

Anonimo, Sfida all'O.K. Corral, «Cinema Nuovo», n. 118, novembre 1957, p. 265.

Anonimo, Invasione degli ultracorpi, «Cinema Nuovo», n. 118, novembre 1957, p. 266.

Bolzoni, Francesco, Professione: reporter, «Rivista del cinematografo», n. 3, marzo 1975, pp. 152 - 156.

Bolzoni, Francesco, L'uomo che amava le donne, «Rivista del cinematografo», n. 7 - 8, luglio - agosto 1979, pp. 348 - 349.

Calabrese, Omar, Il cinema commerciale italiano: genere o sommatoria di motivi?, «Cinema & Cinema», n. 45, giugno 1986, pp. 35 - 37.

Campassi, Osvaldo, Sàbel, Virgilio, Chenal, L'Herbier e “Il fu Mattia Pascal”, «Cinema», v.s., maggio 1941, pp. 303 - 305.

Camuzio, Ermanno, M, «Cineforum», n. 73, marzo 1968, p. 167.

Canova, Gianni, Le due vite di Mattia Pascal, «Segnocinema», n. 20, 1985, p. 21.

Cereda, Beppe, Il tradimento di un genere. C'era una volta Hollywood, «Rivista del cinematografo», n. 7, 1975, pp. 316 - 319.

Cherchi Usai, Paolo, Ultracorpi. L'invasione continua, «Segnocinema», n. 63, 1993, pp. 98 - 99.

Chiattone, Antonio, Il fu Mattia Pascal, «Cinema», n.s., aprile 1949, pp. 410 - 411.

Clair, René, Il soggetto. Il mio problema numero 1, «Filmcritica», n. 6 - 7, giugno - luglio 1951, pp. 6 - 7.

Cogolo, Alessandro, Crackers, «Cinema & Cinema», n. 38, gennaio - marzo, 1984, p. 86.

De Marinis, Gualtiero, Ultracorpi. L'invasione continua, «Cineforum», n. 326, 1993, pp. 71 - 75.

Di Giammatteo, Fernaldo, Tacchi a spillo, «Rivista del cinematografo», n. 5, 1992, p. 12.

Gambetti, Giacomo, Profumo di donna (Scent of a Woman), «Rivista del cinematografo», n. 5, maggio 1993, p. 21.

Giaccio, Giacinto, A ogni “genere” il suo pubblico, «Rivista del cinematografo», n. 7 - 8, 1957, pp. 225 - 227.

arrow_back_ios8/10arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp