Er muro
Ar bar da'a circonvallazione facevano er caffè bono, ma io ciannavo pe' l'occhi de Cesarina, e pure pe' 'r soriso suo. L'avesse saputo er marito, 'n omo grosso er doppio de me che stava 'n cassa a strappà scontrini e che sorideva a tutti, m'avrebbe spaccato l'ossa. E pure mi' moje m'avrebbe spaccato l'ossa se l'avesse saputo. Ma nun era corpa mia: io là c'ero annato pe' caso a pià er caffè a mezza mattina co' l'artri muratori, perché stavo a lavorà a 'n cantiere da que'e parti e piano piano m'era partita 'a testa pe' lei, anzi er core. Nu 'o sapeva nessuno, e 'n po' me vergognavo pure: ciavevo 'na moje e du' fije che facevano ancora 'e scole medie, e pure Cesarina ciaveva 'n fijo piccolo. Me credevo che dopo er matrimonio nun me sarei più 'nnamorato de nessuna. Pensavo che er core fosse come l'attrezzi che uno usa ar cantiere: quanno hai finito de tirà su er muro li metti da parte.
'A prima vorta che ho visto Cesarina ciò avuto 'n pensiero strano: 'a volevo protegge, come se fosse l'urtimo fiore rimasto 'n mezzo a 'n prato prima de 'n temporale, quanno te viene fori qui'istinto de costruije 'ntorno 'n muro de sassi pe' sarvallo dall'acqua e dar vento. Allora ho cominciato a pensà a lei pure mentre lavoravo. Er capo cantiere più de 'na vorta m'ha visto distratto e m'ha rimproverato: «Carle', ma 'sto muro sta a filo o no?», perché s'accorgeva che rimanevo 'mbambolato a guardà er piombo che dondolava appena. Ma stavo a pensà a Cesarina, ar terore de nun potella mai abbraccicà manco 'na vorta pe' dije addio, te vojo bene. A maggio i lavori ar cantiere sarebbero finiti e chissà 'ndo m'avrebbero mannato a lavorà. Cesarina nun l'avrei manco più rivista, e se m'avessero dato 'na cortellata m'avrebbe fatto meno male de 'sto pensiero.
Che poi Cesarina mica ma'a volevo portà a letto. Me sarebbe piaciuto annà co' lei a li Castelli a fà 'na passeggiata cor sole, a magnà 'n panino co' 'a porchetta, a la faccia der monno intero.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.