L'idea de Marco era de lavà 'e machine de quelli che parcheggiavano pe' venì a fà spesa 'n cambio de quarche spiccio. Nun me sembrò 'na cattiva idea, anzi. Co' i pochi sordi che m'erano rimasti comprammo du' secchi, 'na bottija de shampoo pe' automobili, du' spugne e 'na pelle de daino sintetica. Pe' fortuna l'acqua nun ce mancava: c'era 'na fontanella all'angolo der parcheggio. Così cominciò st'impresa.
«Signó, je lavamo 'a machina mentre fa spesa. Chiedemo solo 'n'offerta.»
Tanti dicevano de no, ma quarcuno accettava. Er primo giorno lavammo cinque machine, er giorno dopo sette, er giorno dopo ancora dieci.
'A sera restavo a parlà co' Marco fino a tardi. Ce raccontavamo 'e vite nostre: potevamo fà a gara de guai. Me portò a magnà co' lui a la mensa dii poveri e me presentò 'n prete simpatico che me domandò 'n sacco de cose su'a vita mia, come se fosse 'na cosa 'mportante.
Ner giro de 'na settimana riuscimmo a guadagnà cento Euro. Marco entrò ner supermercato a fasse cambià i spicci da'a cassiera. Uscì soridente, me mostrava 'sto centone manco fosse chissà che cifra. Ma sì, pe' noi era tanto, tantissimo.
«E mo' che famo co' 'sti sordi?» domandai.
«Sò ancora pochi. Dovremo lavà machine ancora pe' quarche giorno.»
«Ma tu ce l'hai 'n desiderio? 'N obiettivo?»
«Certo che ce l'ho. È mi' fijo. Vojo tornà da lui vestito bene, portallo a cena fori e dimostraje che nun sò l'omo de merda che je racconta 'a madre.»
«Te auguro de riuscì a fà quello che desideri, davero.»
«E tu?», me domandò, «tu che ciai 'n mente?»
«Io? Gnente, nun ciò manco li fiji. Devo solo tirà a campà.»
«E tu' moje? Nun poi rifà pace co' lei?»
«Sì, capirai!» je dissi co' 'na risata, «quella ha voluto er divorzio e nun ce ripenserà mai. Poi sta con 'n artro. L'ho pure visti venì qua a fà spesa 'n paio de giorni fa.»
«Ma perché, abita qua vicino?»
«Sì, abita laggiù» je dissi 'ndicando 'n punto 'n mezzo a'a fila de palazzi. «Ma nun m'ha mai visto.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.