Socializzazioni
Ar campeggio trovo 'sti vicini de tenda, cianno 'n cinghiale domestico che se chiama Attila, 'o tengono legato ar tronco der pino, a pranzo er capo famija, 'n tipo co' 'a cresta moicana, je tira l'avanzi direttamente da tavola: «Attila, bello, tiè!»
Noi, in modo speculare, pranzamo in veranda davanti a loro, sotto l'ombra dii pini, puzzamo ancora de barbecue. Lancio du' ossi de bistecca ar cinghiale: «Attila! Tiè bello!»
Li lancio co' enfasi e stile, quasi 'n servizio de tennis. Sorido ner tentativo d'aprì 'n dialogo coi vicini. I regazzini urlano e applaudono: «Bravo papà! Bravo!»
Er Cresta Moicana è palestrato, pare cucito e gonfio come 'n pallone de cuoio, se arza, oscilla er dito indice verso de me, dice: «E no! Attila magna solo quello che je damo noi, è chiaro?»
Se rimette seduto solo quanno annuisco e ingojo saliva, nessuno da'a famija sua dice gnente, magnano tutti a capoccia bassa. Er piccolo sur seggiolone nun accenna mai 'n pianto, guarda 'a scena co' occhi spiritati, secondo me cià già precedenti penali. L'inquinamento acustico è prodotto solo da mi' moje e dai fii mii.
«Me scusi» dico, «nun volevo creà problemi. È 'a prima vorta che vedo 'n cinghiale domestico. È simpatico. Nun sapevo nemmeno che se potessero addomesticà i cinghiali.»
«Quale cinghiale? È 'n rotweiler, che no'o vedi?»
«Ah, me scusi, nun me n'intendo de animali. È che nu 'o sentivo abbajà e allora...»
«I cani seri nun abbajano.»
«Capito.»
Continuamo er pranzo pe' fatti nostri, co' l'animo bastonato, le artre tende sò troppo distanti pe' socializzà. I vicini finiscono de magnà 'n silenzio co' a diligenza de 'n esercito coreano, se concedono solo quarche sporadico entusiasmo: «Attila, bello, tiè!»
«Regà, fate meno casino» dico ai regazzini mii che se tirano 'e molliche de pane.
«Lasciali fà, sò regazzini!» dice mi' moje.
Sussuro: «Oh, ma l'hai visti questi? Mejo che nu li famo stranì. Sò socievoli come narcotrafficanti colombiani.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.