Ce potevi sta' attento!»
Me rimetto seduto a guardà er mare. Già, ce potevo sta' attento. Quanto sò cojone. Centocinquanta euro. Ma tu guarda che compleanno de merda. Ma come m'è venuto 'n mente?
«Qui al chiosco hanno solo gelati, niente torta» dice 'na voce a'e spalle mie. Me giro.
«Lala!»
Lala soride, me porge 'n cono gelato. L'artro ' o tiene lei.
«Che compleanno è senza dolce? No?»
«Già, grazie.»
«Eri tu che mi chiamavi?» domanda.
«Io? No. Stavo qua... a pensà.»
«Sembrava che qualcuno gridava mio nome.»
«Mah, saranno stati quii regazzini che giocano a pallone. Senti che caciara che fanno. Hanno fatto sega a scola, sicuro.»
«Posso sedermi qui?»
«Ma certo!»
Me sposto 'n po' più a destra, Lala se siede affianco a me. Profuma de rose. Restamo a parlà du' ore. Scoprimo d'avecce 'n comune 'na vita de merda, ma famo 'n po' a gara a chi ce l'ha peggio. Co' l'infanzia vince lei, co' l'adolescenza vinco io. Poi lei me indica 'na nuvola: «Cosa ti sembra quella?»
«'Na scarpa!»
Lei scoppia a ride, me percula, allora ce pija gusto co' 'sto gioco e forse tutti e due vorremmo che 'e nuvole nun fossero così poche. Ce vedemo cose diverse ne'e nuvole, forse pure nell'occhi l'uno dell'artra.
«Devo riprendere a cantare!»
«Sta' bona, nun serve» je dico, «lascia sta'.»
Rimanemo 'n silenzio a guardà l'orizzonte.
«Qua'a nuvola sembra 'n cavallo» dico puntando er dito.
«Sei proprio strano tu. Vedi cose che non esistono.»
Lala nu ride stavorta, guarda artrove. Silenzio.
«Ora devo proprio andare» fa lei.
Salimo sur treno, direzione Porta San Paolo. Faccio scivolà 'a valigia sotto ar sedile, me siedo. 'E porte se chiudono, er treno parte. Lala resta 'n piedi, se tiene all'asta d'acciaio verticale, canta e porge 'a scatola dell'elemosina ai passeggeri. Quasi tutti la ignorano. Quarcuno butta du' spicci.