«Oh, ma stavo a pregà!» ha detto zi' Caterina seccata.

«Shhhh! Famme sentì.»

Porca puttana, 'a radio era spenta e io ancora sentivo 'e voci che pregavano. Me veniva da piagne. Ho telefonato ar neurologo a un orario che avrei dovuto evità: «Dottò, m'aiuti! Er furmine m'ha sintonizzato er cervello su Radio Chiesa Aperta!»

«Non dica fesserie!» ha detto, «aumenti la dose di Xloripox fino a tre compresse. Domani venga da me alle 17 e metteremo a punto una nuova terapia.»

 

Er sabato successivo era 'na bella giornata de sole, sò annato a trovà Filippo ar maneggio. Filippo me voleva fà cavarcà, ma ho declinato l'invito. Sò rimasto appoggiato a'a staccionata a guardà l'artri che se divertivano. C'era 'n cavallo novo che se chiamava Sereno. Verso mezzogiorno è tornata arogante 'a fame de porchetta.

«Senti Filì, te devo salutà che ciò 'na certa fame.»

«Ma fermate qua all'agriturismo, no? Sei ospite mio.»

«No dài, poi vorei magnà 'a porchetta.»

«Lascia sta' a porchetta. Damme retta, fermate a pranzo, te faccio magnà 'na specialità.»

Ho ceduto all'invito, me sò fermato a pranzo, m'hanno servito 'n piatto de carne davero bono.

«Allora, che te ne pare?» ha domandato Filippo versandome er vino.

«Ammazza, bono!» ho detto, «ma che è?»

«È cavallo, pa'a precisione è Furmine, bono eh? L'avresti detto?»

'N conato de vomito me s'è trasformato in un giramento de capoccia e poi è ritornato conato: «Ma stai a dì davero?»

«Ah ah ah, ce sei ricascato! Ma sei proprio 'n allocco allora! Ah ah, te sto a cojonà, oh!»

«A Filippo, ma vattene affanculo va!»

Ho sbattuto er tovajolo sur tavolo e me ne sò annato senza salutà. Mentre guidavo verso casa me sò tornati i conati de vomito e i capogiri, 'e voci che pregavano se sò fatte 'nsopportabili. Me sò risvejato in ospedale.

«Che è successo» ho chiesto all'infermiera.

«Hai preso un platano in pieno. Dicono che la tua macchina è distrutta, sei salvo per miracolo.»

 

arrow_back_ios3/4arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp