Furmine

Er furmine m'ha corpito mentre stavo a cavallo, me sò sarvato pure se ho dovuto affrontà 'na lunga convalescenza. Er cavallo 'nvece ha assorbito gran parte da'a scarica elettrica e c'è rimasto secco. Sò svenuto e nun me ricordo gnente, ma chi c'era m'ha raccontato che mezzo cavallo ha preso foco e tutta 'a vallata profumava de barbecue. Ironia da'a sorte, er poro cavallo se chiamava Furmine: "nomen omen" dicevano l'antichi romani, armeno così me pare. Poro Furmine, je devo 'a vita.

Filippo, er proprietario der maneggio, c'è rimasto male, era affezionato a Furmine e purtroppo nun ciaveva manco 'na polizza incendio e furto o quarcosa der genere pe' fronteggià 'e spese. Filippo m'è venuto a trovà in ospedale, m'ha portato 'n succo de pera e 'n pacco de biscotti.

«Perché te sei fatto biondo?» ha domandato stupito.

«È uno dell'effetti der furmine» ho detto, «me ce vergogno pure.»

«In effetti nun te se pò vedé biondo, scusa eh, senza offesa. Maledetto temporale! Solo guai. Nun riesco ancora a smartì er poro Furmine» ha detto, «nun sai 'e leggi pe' 'ste cose quanto sò complicate e quanto costa cara 'a cremazione.»

«Me dispiace Filì, me sento 'n parte responsabile. Avevo visto er temporale in arivo, potevo pure evità d'annà a cavallo. Sò stato incosciente.»

«Ormai è successo, nun è corpa de nessuno. Ho parlato cor veterinario e stamo a valutà du' soluzioni. O me faccio dà er permesso pe' 'a sepoltura, oppure me faccio dà er permesso pe' aggiunge carne de cavallo ar menù dell'agriturismo.»

«Menù dell'agriturismo? Dici davero?»

Filippo ha osservato serio 'o stupore mio, poi è scoppiato a ride: «Ahò! Te sto cojonà! Ah ah ah! No, sicuro er poro Furmine 'o seppellisco, ce mancherebbe artro.»

Filippo pe' auguramme bona fortuna m'ha regalato 'n fero de cavallo de Furmine, l'ha messo sur comodino vicino ai biscotti e se n'è annato.

 

arrow_back_ios1/4arrow_forward_ios

Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.