Ce mettemmo 'n posa soridenti uno da 'na parte e uno dall'artra de Gaetano Brus Lì. Fabrizio fece tre scatti, poi disse: «A Gaeta', faje vedé quarcosa a questi qua, che sò venuti apposta per Brus Lì.»

Gaetano sorise, s'allontanò pochi passi da noi e riprese 'sta coreografia meravijosa che prima avevamo ammirato da lontano: scajava carci perfetti nell'aria, moveva 'e braccia co' 'n'armonia de danza classica, grazie a 'n tappeto elastico faceva sarti e acrobazie da levà er fiato. Davero difficile distinguelo dar Brus Lì vero e proprio. Er guaio fu che Gaetano preso dall'entusiasmo scajò 'a mano destra a tajo, co' tutta 'a forza che ciaveva 'n corpo, su'a scarpiera de zi' Clara scambiandola pe' materiale der set. Forse qua'a scena zi' Giuseppe, proprio come me, 'a vide a rallentatore e gridò dentro se stesso 'n chiassoso: «Nooooooo!»

Ma nun servì a 'mpedì 'a frattura scomposta der porso de Gaetano Brus Lì e 'na crepa piuttosto evidente su'a superficie da'a scarpiera. Zi' Giuseppe se mise 'e mani nii pochi capelli che ciaveva, consapevole che l'ira de zi' Clara sarebbe stata cento vorte peggio dell'ira de Chen. Gaetano cominciò a sartà tenendose er braccio: «Dateme er ghiaccio, dateme er ghiaccio!»

Portammo Gaetano ar pronto soccorso e rimanemmo a aspettallo finché non uscì cor braccio 'ngessato. Lo riaccompagnammo a casa. Nun parlò mai, armeno fino a Latina, quanno, appena sceso dar furgone, ce indicò 'n punto distante all'orizzonte e disse: «Mortacci vostra!»

Saremmo venuti a sapé, anni dopo, che dopo quell'incidente Gaetano Brus Lì s'era messo a fà er muratore abbandonando i sogni der cinema. Qua'a sera tornammo tardi a casa, zi' Giuseppe me pregò de nu rivelà che Brus Lì era quello finto, sennò zi' Clara l'avrebbe perculato a vita. Se pò dì che l'urli de zi' Clara terorizzarono pure l'Oriente, ancora mii ricordo, così come 'a faccia der poro zi' Giuseppe già gonfia de delusioni.

arrow_back_ios3/4arrow_forward_ios
menu_bookCondividi su FacebookCondividi su WhatsApp