Er vaso cinese
Brus Lì era venuto a Roma pe' girà "L'urlo de Chen terorizza anche l'Occidente".
Zi' Giuseppe, entusiasta praticante de arti marziali, telefonò a Fabrizio, 'n caro amico suo che lavorava a Cinecittà: «Fabrì, fa come te pare, però me devi presentà Brus Lì! Te offro 'na cena.»
«...»
«Dài, 'nventate quarcosa, 'o devo conosce!»
«...»
«Ho capito. Vabbè dài, così famo contento pure mi' nipote. Ce conto eh!»
«...»
«Vabbè oh, perfetto! Che te devo dì? Grazie! Sei 'n amico. Allora a domani!»
Zi' Giuseppe riagganciò 'a cornetta, se strofinava 'e mani, me disse: «Bello de zio, domani vieni co' me, annamo a Fiumicino a conosce gnente proprio de meno che Brus Lì!»
'E mandibole me se bloccarono po'o stupore. Brus Lì! Er grande Brus Lì, gnente proprio de meno che lui!
«'Ndo vai tu?» 'nterruppe 'a voce de zi' Clara da'a cucina.
«A Fiumicino, Cla'! Annamo a conosce Brus Lì! Fabrizio, l'amico mio che lavora a Cinecittà, to 'o ricordi no? Co' 'a scusa che ciò er furgone m'ha chiesto de portà certi materiali de scena sur set.»
'A fronte corugata de zi' Clara sbucò da'o stipite, giusto quer tanto pe' fà 'ntravedé l'occhi avvelenati, disse: «A oh, ma quali materiali de scena? Domani devi passà da Santino er falegname a ritirà 'a scarpiera! Che te sei scordato?»
«Mannaggia Cla', ma nun ce posso annà 'n'artra vorta?»
«E no! Nun cia 'a faccio più a tené 'ste scarpe 'n mezzo. Guarda che casino! E mica è 'n negozio de scarpe 'sta casa! Ma tanto a te che te frega? Stai sempre a pensà a'e stronzate.»
«Ma quali stronzate, a Cla'! Oh, stamo a parlà de Brus Lì.»
«Appunto! Nun me frega gnente. Va' a pià 'a scarpiera o sennò è mejo che te fai ospità a casa de Brus Lì.»
Er giorno dopo ce avviammo verso 'a bottega de Santino er falegname, zi' Giuseppe borbottò e bestemmiò fino a destinazione. Caricammo 'a scarpiera e poi ce dirigemmo verso 'n grosso capannone su'a Prenestina.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.