Er santo ha preso da'o scaffale 'n sacco de roba, soprattutto dorci, biscotti, e teneva tutto tra 'e braccia, tante cose l'ho rimesse a posto, lui era contrariato. S'è distratto appena avemo ripreso a core tra 'e corsie der supermercato. Ciavevo pure preso gusto a spigne er carello, ma 'n commesso m'ha guardato brutto, ha detto: «Capo, qua nun se córe, è pericoloso.»
A cena er santo appariva stanco, è rimasto corpito dar telegiornale ar punto che nun ciaveva più fame.
«Sì, ma finisci armeno quer pezzo de sofficino!» j'ho detto.
«Davero ar monno succedono 'ste cose?» ha ripetuto co' 'o sguardo rapito dar televisore.
«Eh sì, nu 'o sapevi? Eppure ciai 'na certa età.»
«Eh, ma uno nun finisce mai de stupisse. E poi nun me ricordavo gnente der monno. Che roba! Che casino! Ce vorebbe davero 'n miracolo.»
Verso 'e nove ho aperto 'na branda da campeggio e l'ho posizionata da'a parte opposta da'a camera rispetto al letto mio. «Ecco, poj dormì qua stanotte.»
Er santo s'è seduto, ha passato 'a mano su'e lenzola come se nu l'avesse mai viste. Era silenzioso, pensieroso.
«Senti, santo mio, io nun te posso tené qua troppo a lungo. Come famo se rimani solido?»
«Eh, boh. Smezzamo l'affitto?» ha detto co' 'na risata.
«Se! E 'ndo li trovi i sordi? E poi nun me pare er caso. Possibile che nun c'è un modo pe' fatte tornà da 'ndo sei venuto?»
Lui ha guardato er soffitto, ha sospirato, ha 'ncrociato 'e braccia, m'ha guardato fisso nell'occhi e ha detto: «Forse 'n modo c'è. Devi pregà. Devi pregà pe' me.»
«Devo pregà? Ma 'o sai che sò ateo!»
«Eh, ho capito, fio mio. Però io sò 'n santo, che voj che te dica? Semo fatti così noi santi. Ce servono 'e preghiere.»
Ho spento 'a luce. Ho lasciato che 'r buio da'a stanza me scivolasse dentro fino a riempimme. Forse l'urtima vorta l'avevo fatto da regazzino, ho iniziato a pregà: «Signore te prego, fa' che 'sto santo possa tornà da 'ndo è venuto. Te prometto che pregherò tutte 'e sere se to'o ripiji.