'A donna fantasma
A notte fonda 'sta donna fantasma, illuminata dai fari da'a machina, m'è apparsa in un bagliore de luce sur ciglio da'a Tiberina proprio ner tratto 'ndo l'arberi e 'a vegetazione se 'nfittiscono. 'Sta donna ha fatto 'n gesto co' 'a mano, come 'na preghiera de fermamme, ma sò stato attraversato da 'n brivido e sò passato veloce, nun me sò fermato, nun ho visto bene né er viso né com'era vestita. 'Sta donna l'ho cercata pe' 'n momento su'o specchietto retrovisore, nun c'era più, er buio se l'era magnata. Forse l'avevo solo immaginata, magari era stato 'n effetto da'a stanchezza o da'a paura. Sarà che uno a 'ste cose nun ce crede, ma poi quanno è tarda notte tutto sembra possibile. Era successa 'na cosa der genere pure a mi' cugino Santino: era 'na notte piovosa, sempre su 'na strada periferica de campagna, vide 'sta donna e je diede 'n passaggio. Era 'na donna strana, misteriosa, silenziosa e lui sa'a stava a fà sotto pensando a qua'a leggenda metropolitana der tizio che aveva dato 'n passaggio a 'na ragazza e che avrebbe scoperto solo giorni dopo che quella era già morta da anni. Santino guidò pe' quarche chilometro co' 'r core 'n gola, sudava freddo, 'sta ragazza nun diceva gnente, sembrava quasi che nu respirasse, finché nun tirò fori 'na pistola: «Accosta e damme i sordi, stronzo!»
Santino obbedì senza fà troppe storie, tirò fori cento euro che ciaveva 'n tasca e co' 'n sospiro de sollievo li passò a'a ragazza e je disse: «Tiè, pija 'sti sordi. Mortacci tua m'hai messo paura, me credevo che eri 'n fantasma!»
Poco più avanti me sò fermato ar distributore serf sèrvis de benzina. Ho fatto due o tre respiri profondi pe' tranquillizzamme. Facevo er pieno e ho pensato che qua'a donna nun poteva esse' 'n fantasma, piuttosto 'na poraccia rimasta pe' strada co' 'a machina rotta e nessuno che se fermasse pe' aiutalla.
Questa è una storia di fantasia
© Tutti i diritti sono riservati.